To see content and shopping options specific to your location please click continue
Fondata nel 1970 da Tricia Guild, Designers Guild disegna e distribuisce collezioni di tessuti per l’arredamento, carte da parati, tessuti per rivestimenti, accessori per il bagno e la camera da letto in tutto il mondo.
L’azienda e’ gestita ed e’ di proprieta’ dei fratelli Tricia Guild, fondatrice e Direttore Creativo, e Simon Jeffreys, Amministratore Delegato del gruppo. La filosofia aziendale di Designers Guild e’ quella di combinare la creativita’ e l’innovazione con i piu’ alti livelli di qualita’: qualita’ del design, del servizio e del personale.
“Crediamo nella qualita’ del design, del prodotto e del servizio e all’importanza di un team dedicato e motivato”
Il gruppo Designers Guild e’ composto da oltre 280 dipendenti nel Regno Unito e negli uffici di Monaco e Parigi. 250 si trovano nel Regno Unito, con un negozio, gli showrooms in Kings road e Marylebone High Street, un magazzino di 7.400 mq. e una Sede Centrale di 1.500 mq. a Londra.
Tutte le reti di vendita sono supportate da un Servizio Clienti e un sito B2B che gestiscono oltre 1000 ordini al giorno, rispondendo a richieste e fornendo informazioni tecniche complete sul prodotto e relativamente ai servizi offerti.
Collegati a questi sono i sistemi di gestione e controllo stock che processano circa 2 milioni di metri di tessuti e carte da parati all’anno.
Garantiamo consegne rapide attraverso una rete di corrieri e gli ordini possono essere spediti ovunque nel Regno Unito, Europa e nel mondo entro 24 ore.
La Direzione aziendale esprime la strategia del gruppo, utilizzando sistemi di pianificazione, comunicazione e informazione. La filosofia aziendale Designers Guild prevede una partecipazione e comunicazione a tutti i livelli del gruppo e puo’ vantare una dedizione straordinaria da parte dello staff, che e’ costantemente informato della performance e della strategia di sviluppo dell’azienda.
Il fatturato e’ cresciuto rapidamente negli ultimi 20 anniad oltre 55 milioni di sterline , grazie alle vendite tramite i canali degli interior designers, grandi magazzini, rivenditori al dettaglio, e il mercato alberghiero e contract.
Il mercato piu’ grande e’ quello UK. Le vendite all’estero avvengono attraverso i centri operativi Designers Guild in Francia, Germania ed Italia e tramite agenti & distributori nel resto d’Europa e del mondo.
Di tutte le vendite, oltre il 60% vengono effettuate all’estero. Designers Guild e’ distribuita in oltre 60 paesi. Abbiamo showrooms a Parigi e Monaco, e corner Designers Guild in oltre 60 showrooms nel mondo, in tutta Europa, a New York, LA, Tokyo e Sydney.
“L’obbiettivo primario della nostra filosofia aziendale basata sulla qualita’ in termini di design, prodotti e servizi e’ l’aspirazione al perseguimento e al rispetto dell’etica e della morale in ogni settore della nostra azienda”
Designers Guild si impegna al raggiungimento dei suoi obbiettivi attraverso lo svogimento delle attivita’ nel rispetto del codice etico aziendale. Di seguito alcuni esempi:
Designers Guild si impegna a controllare il suo ciclo produttivo dalla fase iniziale di creazione del prodotto a quella finale di smaltimento del materiale in modo tale da migliorare il contesto lavorativo sia per i suoi fornitori che, laddove possibile, per i suoi clienti.
I dipendenti e i collaboratori Designers Guild svolgono le loro attivita’ con onesta’, integrita’ e collaborazione. Inoltre, ricercando risorse in ogni parte del mondo, l’azienda intrapende e persegue rapporti commerciali solamente con i fornitori che adottano la sua stessa filosofia e etica morale. Designers Guild infatti visita e ispeziona personalmente le sedi dei suoi fornitori e ne controlla le loro attivita’, la loro forza lavoro e i loro processi di produzione. L’azienda e’ registrata a SEDEX cosi’ come i fornitori che collaborano con essa. La compagnia controlla le sue fonti produttive fin dal momento iniziale e le riesamina continuamente.
Designers Guild predilige stabilimenti di grandi dimensioni in modo tale da poter assicurare condizioni lavorative vantaggiose ai suoi dipendenti e conferma il massimo impegno nel garantire che non si verifichino ne’ condizioni di sfruttamento minorile ne’ nessun altro tipo di sfruttamento all’interno di tali strutture.
La maggior parte dei prodotti Designers Guild, in particolare tessuti e carte da parati, sono costitituiti da fibre naturali e sono riciclabili. L’azienda ha recentemente introdotto la raccolta di cotone attraverso l’upcycling, un processo di riciclaggio che non utilizza idrocarburi durante la lavorazione. Da un punto di vista della sicurezza, i fornitori Designers Guild rispettano le normative previste dalla regolamentazione COSHH e sono costantemente alla ricerca di valide alternative etiche all’ampia lista di sostanze chimiche vietate. Questo impegno riguarda anche le direttive di smaltimento dei materiali di scarico e l’intero ciclo vitale delle risorse.
La sede direzionale Designers Guild, il centro di distribuzione e quello logistico sono stati realizzati secondo dei progetti di riduzione dei consumi energetici che utilizzano soluzioni come l’uso di luce naturale o sistemi di illuminazione a basso consumo.
Designers Guild ha introdotto un’ attrezzatura di riciclaggio in conformita’ al Pure Planet Recycling, che permette che tutti i cartoni e la carta da imballaggio vengano compattati e riciclati e che sia la plastica che il legno siano riciclati separatamente. Il materiale di scarto prodotto viene invece trasformato in RDF, un combustibile ottenuto dai rifiuti solidi urbani.
Tutte le apparecchiature informatiche sono riciclabili cosi’ come lo sono quelle per le telecomunicazioni come i cellulari superflui che vengono donati in beneficienza.
I tessuti in esubero sono devolti in beneficienza alle associazioni di volontariato per bambini come Children's Scrap Project mentre gli scarti di tessuti o di fine produzione sono riciclati secondo il metodo dell’upcycling.
La nostra opera di volontariato principale e’ stata quella che, tramite l’associazione Oxfam, ha permesso la realizzazione di una scuola nella Repubblica Democratica del Congo.
Vasti investimenti vengono fatti ogni anno su nuovi prodotti. Lo studio, guidato da Tricia Guild, ha prodotto design di ispirazione diversa come l’arte decorativa orientale, l’architettura italiana e i documenti classici.
TTricia Guild ha scritto quindici libri che sono fonte d'ispirazione sul tema del colore e del design, da mobili delicati, a fiori, giardini e la vita in città. Nel 1989 Tricia Guild ha ricevuto la medaglia d'oro dell'Istituto tessile per il Contrubuto al Design e nel 1994 Designers Guild è stato vincitore del Premio Design della Comunità europea.
La gamma di Designers Guild ha attualmente quasi 9.000 tessuti e 2.000 carte da parati, tra cui tessuti floreali e geometrci stampati; tinte unite, motivi scozzesi e strisce, jacquard, arazzi, sete, velluti, passamanerie e collezioni per bambini. Le più alte qualità di stoffa sono nostrane; da cotoni egiziani pettinati e misti lini scozzesi a damaschi svizzeri. Stampatori e incisori utilizzano tecnologie all’avanguardia e rigorosi sistemi di controllo di qualità sono applicati sia internamente che presso i nostri fornitori.
Oltre alle collezioni principali Designers Guild, ci sono sei differenti suddivisioni che sono progettate per attrarre clienti più specifici:
Una straordinaria collezione di migliaia di tessuti in tinta unita e semi in tinta unita che si estendono su una varietà di trame e usi - cotoni in tinta unita, lini, sete, velluti, rasi così come velati di ampia larghezza e tessuti ad alta tecnologia adatti per ogni evenienza.
Un crescente divisione del DG, Illimitato celebra progetti per i giovani e meno giovani - taglienti, grafici, colorati e alla moda, questi prodotti hanno un vantaggio inconfondibile moderno, in vero stile DG.
Bellissime collezioni per i bambini di tutte le età - motivi divertenti, temi educativi e un’ampia tavolozza di colori le rendono una destinazione per asili, camere da letto e stanze giochi.
Nel 2008 Designers Guild ha lanciato un nuovo marchio The Royal Collection di Tessuti e Carte da Parati, per conto della Royal Household, una serie di collezioni ispirate gli interni delle residenze reali, tra cui Buckingham Palace e il castello di Windsor e il primo contratto di licenza nel suo genere. Una seconda collezione è stata lanciata nel settembre 2009 tra cui una nuova collezione di ferma tende e passamanerie e una terza collezione nel 2010 Campanula.
Nel 2001 la società ha aumentato notevolmente la sua divisione di tessuti e carte da parati per incorporare i tessuti William Yeoward seguiti dalle carte da parati nel 2002 e continua a lanciare collezioni regolari con questo marchio.
Nel 2011 Designers Guild ha lanciato la prima collezione per l'iconico marchio di lusso internazionale Christian Lacroix in licenza a Designers Guild – stampe, tessuti e accessori Arles sono andati live a Maison et Objet a Parigi nel gennaio 2011.
Designers Guild è anche il distributore esclusivo in Europa dei Tessuti e delle Carte da parati Ralph Lauren.
Una gamma esclusiva di mobili imbottiti contemporanei progettati nello studio Designers Guild. I pezzi sono realizzati secondo standard elevati nel Regno Unito e in Italia e distribuiti in tutta Europa e in molti dei nostri mercati esteri. Due modelli lanciati in autunno 05: The Sketch e Easy Chair sono stati progettati dal designer inglese Rock Galpin per Designers Guild e hanno vinto il premio 2005 Laurent Perrier Design. Furono seguiti dal Festival e Hayward Furniture nell’autunno 08 e nell’autunno 09 dai design Orbit e Domino. La primavera 2010 ha visto il profilo dei mobili ampliarsi notevolmente con i nuovi modelli del marchio 5 - la Gibson, Cosmopolitan, Julep. Soho e Brooklyn e Spin seguirono nella primavera del 2011.
Designers Guild offre una collezione in continua espansione di tappeti, cuscni, coperte, plaid, trapunte, asciugamani, borse e profumi per la casa con ogni lancio delle collezioni, offrendo una qualità superba, bel design ed i migliori materiali con una vasta gamma di colori.
La gamma Letto e Bagno Designers Guild di biancheria da letto stampata, tessuta, ricamata e applicata è realizzata dal migliore cotone puro al 100% ed è completata da una serie di asciugamani in puro cotone, lana e coperte di cotone e trapunte. Questa divisione è stato lanciata nel gennaio 1995 e i prodotti sono disponibili attraverso i principali punti vendita e i rivenditori e attraverso il negozio on-line.
I punti vendita sono in Kings Road e Marylebone High Street a Londra e si comportano come una vetrina in cui le collezioni di tessuti e carte da parati sono mostrate insieme agli accessori per letto e bagno, casa fragrante, tappezzeria e molti accessori fantasiosi e prodotti innovativi e unici.
Nel 2008 abbiamo lanciato il negozio online del Regno Unito, che offre biancheria da letto e una selezione di accessori per la casa per cuscini, coperte, plaid e tappeti. L’inizio del 2009 ha visto il lancio di Designers Guild Inc per occuparsi della divisione del letto, bagno e degli accessori negli Stati Uniti e in un negozio on-line negli Stati Uniti. Da quella data, l'intera gamma di biancheria da letto e accessori per la casa Designers Guild è diventata disponibile per l'acquisto e per la prima volta poteva essere consegnata ovunque negli Stati Uniti.
Oltre alla collezione da Letto e Bagno, la Divisione di Licenza Designers Guild, ha a che fare con una varietà di aziende di alta qualità per la fabbricazione di ulteriori gamme di prodotti per la casa, tra cui biancheria da tavola e servizio di porcellana, una serie di interessanti vernici in 154 colori e una vasta gamma di accessori che sono tutti progettati nel nostro studio. Nel 2004 è stata lanciata la Collezione Fragrant Home di candele profumate, spray per le camere, e lozioni per bagno e corpo, e continua in ogni stagione.
William Yeoward rappresenta una delle principali forze creative di Londra, con una reputazione internazionale come creatore di stile, rivenditore e designer e le sue creazioni si rivelano essere dei prodotti unici e adatti ad ogni tipo di ambiente come: mobili, cristalli, illuminazioni e accessori. Dal 1998 William Yeoward realizza collezioni di tessuti e carte da parati per Designers Guild, nelle quali si evince la sua passione sia per la tipica campagna inglese che per i viaggi da cui spesso trae ispirazione. La sua scelta di colori si basa sulle tonita’ del blu marina, denim e blu cielo fino al rosso papavero e al rosso fiamma, ma comprende anche le tonalita’ del viola e i toni piu’ neutri.
Il re e la regina d’Inghilterra hanno collezionato opera d’arte e oggetti d’arte per oltre cinquecento anni. Molti di questi beni sono ancora oggi conservati come parte della collezione privata reale – Royal Collection e come parte degli archivi reali – Royal Archives. Inoltre, alcune di queste opere sono tutelate e riconuscite dal “Sovereign” come patrimonio nazionale mentre altre sono di proprieta’ esclusiva della corona.
Il Royal Collection Trust, fondato nel 1987, e’ un dipartimento del Royal Household che si occupa della cura e della preservazione della collezione reale ed e’ l’unica associazione gestita dalla Royal Family autorizzata a tutelare i palazzi e le residenze reali. Designers Guild e’ l’unico brand autorizzato dal Royal Collection Trust a detenere la licenza di vendita di sofa’, tessuti e carte da parati nel mondo ed e’ orgoglioso di essere stato nominato nel 2007 come unico partner ufficiale della Royal Collection e del Royal Palaces.
E’da diversi anni che Designers Guild vanta l’accesso al vasto archivio di tessuti storici appartenenti alla famiglia reale e che ha il privilegio di studiare gli interni di Buckingham Palace, Windsor Castle e St James's Palace. Tricia Guild insieme al suo team di designer ha creato collezioni di tessuti sofisticate e sempre attuali che, seppur rifacendosi e ispirandosi ai palazzi reali, si adattano perfettamente agli ambienti odierni.
Nel 2011 Designers Guild lancia “Christian Lacroix Maison” una fantastica collezione di tessuti, carta da parati e accessori per la casa creata appositamente dal famoso brand di moda per Designers Guild. Queste collezioni rispecchiano le peculiarita’ del marchio di lusso “House of Lacroix” e si allineano con il suo stile, integrita’ creativa e forte eridita’ storica. Ogni tessuto, carta da parati e accessorio racconta una storia unica, sia che si ispiri alla citta’ di Arles, agli abiti haute couture che al Toreador.
Per oltre 30 anni, Ralph Lauren attraverso le sue creazioni ha materializzato il “sogno americano” in un vero e proprio stile di vita. Sia che si tratti della raffigurazione della nuova costa inglese, della cultura dei nativi d’america o della Hollywood fashionista, il mondo Ralph Lauren esprime uno stile sempre attuale, universalmente riconosciuto e ambito. Le collezioni sono caratterizzate da prodotti di lusso realizzati con materiali di altissima qualita’, espressione ancora una volta di uno stile senza tempo che questo brand impersona come nessun altro.
Village.
Geranium.
Poppy Vase.
Bean, Daisy.
Watercolour, Spatter.
Mainstream, TGSF.
Rags, Tatters.
Angles, Moonshine, Rough Diamond, Doubleglaze.
Natural Classics, Anemone, Cotton Twist.
Chintz Classics, Trees, Blossom, Gardenia, Textures, Flowers.
Wildflower, Howard Hodgkin, Ornamental Garden, Watergarden, Waterleaf.
Filigree, Spring Flower, Plains, Grandiflora, Gesso.
Maypole, Tapisserie, Tapestry Leaves, Cassia, Damas Fleuri, Filigrana.
Oriental Flowers, Impressions du Midi, Castellane, Il Veneto, Vicenza, Torcello.
La prima Collezione Designers Guild Kid's launciata - 'Merry-go-Round'
Summer House, Passariano, Bokhara, Kashgar, Astrakhan.
Mardi Gras, Marquetry, Abracadabra, Pergamena, Chazelles, Tarsus, Nantua, Cartiglio, Cushma Trimmings, Vinchina Cushions, Firefly.
La prima Collezione di Passamaneria lanciata – “Cushma” - 'Cushma'
Still Life, The Melon Patch, Harvest, Orissa, Jalna, Japonica, Katibo, Tindall, Amhara.
La prima Collezione di Imbottiti lanciata.
Santa Margherita, Mahé, Puntino, Kusumam, Jalapuri, Lalitha, Kalamkari.
Toy Box, Gouache, Phulkari, Sujani, Kaffe's Pots e nuovi imbottiti.
Mei P'ing, Milford, Tullow, Tirupati, Sakumari, Saffa, Kashipur, Orientalis, Jhati, Tianjun.
Isika, Hopscotch, Pushpa, Dalton, Marquetry II, Brera, Oola, Karahana, Artemisia, Palazzo, Ryoshi, Diagonale, Palatino, Borghese, Vercelli.
Salsa, Granita, Bakhia, Ottavia, Emerson, Arklow, Patadar, Allerby, Rajkot, Tamarind, Ashrafi,Nyamati, Jalaja.
Biancheria da tavola.
Tiddlywink, Damascena, Solferino, Manjeri, Bergamo, Candassa, Tassi, Tafta, Mandriola, Torridon.
Collezione della Pittura lanciata.
Quanjin, Broadcloth, Kells, Passiflora, Kutru Trimmings, Peshkir, Canareggio, Batiste, Orani, Velluto, Veryan.
Personal Organisers collection launched.
La Désirade Fabrics and Wallpapers, Bindi, Cats Chorus, Mistral, Brera, Kepala Fabrics and Wallpapers, Makasar, Fiesole, Parioli, Serang.
La nuova gamma di borse da viaggio lanciata.
Nuovia gamma di Moquette lanciata.
Catalogo ordine da casa lanciato.
Il brand di Emily Todhunter - Tuileries Tessuti e Carte lanciato.
Tessuti e Carte Pontalba, Izapa, Estrêla, On Your Marks, stampati Zandanechi, Carte Colour Book, Cozenza silks, Nurata jacquard.
Lancio dei Nuovi modelli Imbottiti.
Lancio del Brand di William Yeoward Notebook Tessuti.
Lancio di Due nuovi Cataloghi ordine da casa e Designers Guild Kids.
Nuove moquette e nuovi tappeti.
Biancheria da Tavola
Tessuti e carte Cristobal, Habanera, Tejeda, Over the Moon, Inessa, Pavlovsk, Trezzini.
Tessuti e Carte William Yeoward La seconda collezione Sketchbook.
Imari, Tessuti Shibori, Masuda Weaves, Mezzola Stripe, China Rose, Saraceno, Shibori Wallpaper, Rosalina
Mirabeau, Rousillon, Veran, Bokashi Outdoor, Hide&Seek, Companions, Chinon, Naturally, Nuova Collezione delle Pitture, Tappeti, Amaranth, Ombrione, Coromandel, Varese, Mezzola Twill e Tweed. Arezzo Carta da parati, Mantova, Mezzola Maggiore, Breganze
Collezioni delle Fragranze per la casa con tre differenti profumazioni: First flower, Green Fig and Waterleaf.
Tessuti e Carte Cherry Orchard, Cherry Orchard Braids, Tessuti Merindol, Banon Printed Stripes, Mezzola Bellusco, Cabannes Outdoor
Samarkand Stampato, Brocatelle Jaquard, Stampati Floccati Bukhara, Sete Ruzzini, Foscari, Tessuti e Carte Callian, Pallanza Textured Tinte unite e Carte da Parati Bukhara.
Nuove Fragranze per la casa: Shanghai Rose e Summer Vine.
Stampati Gran Paradiso, Carte da parati Panama, Arlanza Jaquard, Doppie altezze in lino e Seta Najasa, Catalan, Portobello, Etoile, Conway e Brera II.
Stampati e Carte da parati Sarafan, Carta da parati Coromandel, Anastasia, Monplaisir Jaquard, Mezzola Repino, Collezione Indian Summer Archive, Collezione William Yeoward Ranakpur.
Lancio della Divisione Essential Designers Guild – Tessuti e Carte caratterizzati da tinte unite e semi-tinte unite in una vasta gamma di colori.Stampati e Carte da parati Oriental Garden, Kibushi Jaquard, Kashima.
Essentials: Shima, Hoxton, Rossano, Ribera, Ferrara Trevira CS Jacquard, Kaya. Stampati e Carte da parati Amalienborg, Quarenghi Jaquard, Sete Taillandier, Kasimir Jaquard, Mezzola/Mezzola Lusso finta pelle, Brescia, Bamberg.
Edizione limitata delle Candele Peony e Limeflower, Capucheen e Guirlande Limited edition candles Peony and Limeflower, Capucheen e Guirlande.
Stampati e Carte da parati Florimund, Velluto Racine, Correze Velati, Roquelaire Sete, Arzino Taffeta, Tsuga Essentials (nuovi colori), Satinato Essentials, Stampati e Carte da parati Primrose Hill, Orsetti Passamaneria, Collezione di William Yeoward Delacroix.
Stampati e Carte da parati Arabella. Monteverdi Velluti, Ariana Sete, Alisede Doppie Veli in doppie altezze, Ruggiero Velluto in tinta unita, Chambord Sete, e Milano Trevira CS jacquard, che rappresenta una grande espansione delle nostre offerte Contract.
Lancio dei nuovi modelli Imbottiti Festival and Hayward.
Lamcio della Candela Giacosa.
Lancio della Collezione dei Tessuti e Carte da parati The Royal Collection. Prodotta e distribuita in tutto il mondo in nome della British Royal Household. La collezione si ispira al Palazzo Reale. Numerosi eventi hanno luogo presso Queens Gallery Buckingham Palace nella residenza degli Ambasciatori, presso la British Embassy di Parigi. Coperta dai diritti di autore di 'Her Majesty Queen Elizabeth II'.
Whitewell Stampati e Carte da parati, Tsuga Carte da parati, Adelphi Sete, Maitland Jacquard, Manhattan Stampati, Rinzu, Nuovo Orsetti Passamaneria, Bilbao e Bassano Essentials. William Yeoward Aurelie. Darly Stampati e Carta da parati, Roumier Jacquard, Valadier Sete, Quinto Jacquard
Designers Guild Essentials: Cali, Cascina, Black and White Essentials e Carlu Carta da parati.
La seconda Collezione Royal Collection Tessuti e Carte da parati - 'Savigny'.
Lancio della Nuova Collezione FR 'Santiago'.
Lancio dello Shop online per USA nel nostro sito.
Lancio dei Nuovi modelli di Imbottiti - Orbit and Domino.
Pavilion Stampati, Nabucco Carte da parati, Cassan Jacquard, Nantucket Jacquard, Barcelona Stampati, Tiana Outdoor.
Coollezioni Essentials Designers Guild: Brera Alta, Brera Lino, Kellas e Tiber. Nash Grasscloth Carta da parati, William Yeoward: Aranjasa.
Zephirine Stampati, Zephirine Carte da parati, Bernardini Jacquard, Trevelyan Sete, Cecilia Trevira.
Moray Essentials, Brenan Essentials, Arno Essentials, Nabucco Essentials, Collezione Tessuti Royal Collection e Carta da parati 'Campanula'.
Lancio Nuova Collezione Imbottiti in occasione di Maison Et Objet A Parigi: Julep, Cosmopolitan, Gibson, Soho e Brooklyn.
Tricia Guild pubblica il nuovo libro, A Certain Style (Autunno 2010) in 7 lingue.
Sofienberg Stampati, Linneaus Carta da parati, Borgholm Jacquard, Trasimeno Jacquard, Lauzon Veli in doppia altezza.
Collezione Designers Guild Unlimited: Miami Stampati, Deltona Jacquard e Oxbridge Carte da parati.
Designers Guild Essentials: Brera Rigato, Allia, Salso, Piave e Mezzola (Rilanciati con nuovi colori).
Nuova Collezione Designers Guild Kids: 'Around the World' Stampati e carte da parati.
Collezione William Yeoward Polperro Tessuti e carte da parati.
Lancio dell’iconico lussuoso brand internazionale Christian Lacroix. La sua prima Collezione ideate in partnership Designers Guild – 'Arles' Tessuti Stampati, Jacquard e Accessori.
Lancio della Collezione Howard Hodgkin con quattro Modelli e Accessori.
Designers Guild: Kimono Blossom Stampati, Kasuri Carte da parati, Perreau Jaquard e Mazan Lini in doppia altezza.
Designers Guild Unlimited: Country Stampati, Havana Stampati, Brera Carte da Parati e Fleuve Taffeta.
Designers Guild Essentials: Brera Quadretto, Tickings, Salerno and Aviano.
Lancio di 5 nuovi modelli degli Imbottiti: Ellipse, Button, Stitch, Flute e Harper.
Lancio di due Nuove Collezioni William Yeoward: Exmere e Manton, compresi nuovi Accessori.
Lancio Christian Lacroix Maison per Designers Guild 'Air de Paris' Tessuti, Carte da parati e Accessori.
Nuovi Accessori 'The Royal Collection'in aggiunta al range della primavera 2012, inclusi i nuovi modelli speciali dei Cuscini, in onore della commemorazione di The Jubilee di Queen Elizabeth II.
Pavonia Stampati e Castellani Carte da parati, Castellani Jacquard, Moselle Jacquard, Designers Guild Essentials: Torgiano, Chinon, Sicilia e Arizona.
The Royal Collection Tessuti & Carte da parati: Elizabeth.
Nuovi Accessori per Christian Lacroix Maison.
Designers Guild: Seraphina Stampati, Contarini Carte da parati, Padua, Savine Lini in doppia altezza e Canossa Trevira.
Designers Guild Unlimited: Lavandou Prints.
Designers Guild Essentials: Iona, Sloane & Cara.
Lancio William Yeoward: due Nuove Collezioni: Astasia Stamapti e Monsoreto Jacquard, inclusi I Nuovi Accessori.
Lancio Christian Lacroix Maison per Designers Guild Tessuti, Carte da parati e Accessori "Carnets Andalous".
Astrkahan Stampati e Sete, Alexandria Carte da parati, Savine Carte da parati, Zambetti Jaquard, Zetani Taffeta.
Essentials Collections – Morvern, Bressia, Cassia, Mezzola Alta
Per Designers Guild: Kaori e Amlapura Stampati, Savio Jacquard, Moselle Vegetale Jacquard, Surabaya Carte da parati, Saraille Lini in doppia altezza.
Essentials: Naturally V, Naturally VI, Brera Lino, Bolsena and Lucente FR.
Per Christian Lacroix Maison: Belle Rives Tessuti, Carte da parati e Accessori.
Designers Guild Autunno/Inverno 2014 Essentials: Mesilla, Kalahari, Ishida, Satinato II, FR Aquarelle.
Designers Guild Autunno/Inverno 2014. Madhuri Stampati, Borati Jacquard, Indupala Sete, Amaya Lini in doppia altezza. Sukumala non-woven Carte da parati, Palasini Carte da Parati Viniliche.
The Royal Collection: St James's Collezione Tessuti.
William Yeoward: Marlena, Alberesque, Library Collezione Tessuti e Accessories.
Christian Lacroix Maison: Nuovi Accessori.
Primavera / Estate 2015
Per Designers Guild: Stampe e Carte da Parati Shanghai Gardens, Tessuti Aurelia e Sete Mirafiori.
Essentials: Brera Rigato II, Manzoni, Tiber II.
Per la Casa di Moda Christian Lacroix: Stampe, Tessuti e Carte da Parati Nouvelles Mondes, e Atelier Carmargue.
Mezza Stagione - Aprile 2015
Per Designers Guild: Stampe Orangerie II, Modifica…Rivestimenti Murali con fantasie Volume I e Modifica… Rivestimenti Murali in Tinita Unita e A Trama Volume I.
Autunno / Inverno 2015
Per Designers Guild: Stampe e Carte da Parati Caprifoglio, Carte da Parati Boratti, Tessuti Pugin, Taffetà Aalter e Prtico, Tessuti Tweed FR, Tessuti Maggia, Tessuti Bilbao II, Tessuti Zaragoza, Tessuti Mavone, Tessuti Metallo.
Per The Royal Collection: Tessuti e Carte da Parati Buckingham, Damaschi Palace.
Per William Yeoward: Tessuto Blu Indacoc
Primavera / Estate 2016
Per Designers Guild: Stampe Couture Rose e Carte da Parati Marquisette, Tessuti Marquisette, Tessuti Colonnade e Tessuti Greycloth.
Essentials: Canvas, Rothesay, Conway, Riveau, Cassano.
Per la Casa di Moda Christian Lacroix: Tessuti e Carte da Parati Incroyables e Merveilleuses.
Autunno / Inverno 2016
Per Designers Guild: Stampe e Carte da Parati Jardins Des Plantes, Carte da Parati Parchment, Tessuti Forsyth, Tessuti Majella, Tessuti Pavia, Tessuti Nevada, Tessuti Scala, Tessuti Trevellas, Tessuti Canzo, Tessuti Monza.
Per William Yeoward: Tessuti Rufolo e Torca
Nel 1970 Tricia Guild fonda Designers Guild e inizia la sua ricerca di tessuti da decorare.
La prima collezione nasce grazie all’adattamento, tramite ricolorazione, di una collezione indiana di tessuti stampati a mano con l’antica tecnica a blocchi.
Il primo negozio di tessuti, ceramiche e imbottiti apre i battenti a Londra nella celebra strada di King’s Road, dando vita ad un vero e proprio “spazio concept”.
Nel 1979 Tricia Guild inizia a collaborare con artisti come Kaffe Fassett, Lilian Delavoryas, Janice Tchalenko e altri ancora.
Nel 1982 viene pubblicato il primo libro di Tricia Guild dal titolo “Soft Furnishings”.
Nel 1986 il fratello di Tricia Guild, Simon Jeffreys, laureato in Business Studies and Chartered Accountancy, diventa socio dell’azienda con il ruolo di amministratore delegato staccandosi dalla divisione finanziaria del prestigioso gruppo di consulenza internazionale Coopers and Lybrans (successivamente PwC).
Tricia Guild collabora con Howard Hodgkin nella realizzazione del celebre tessuto col tulipano dal nome “Large flower”.
Nel 1986 viene pubblicato il secondo libro di Tricia Guild dal titolo “Designing with flowers”.
Nel 1988 viene pubblicato il terzo libro di Tricia Guild “Design and Detail”.
Nel 1989 apre il primo quartiere generale di Designers Guild a Monaco.
Anticipando le aziende tessili concorrenti, Designers Guild lancia “Merry- go-Round”, la prima collezione creata esclusivamente per bambini.
A Tricia Guild viene conferito il premio “Textile Institute Gold Metal” per il suo eccezionale contributo all’ “International Textiles UK”
Pubblicazione del quarto libro di Tricia Guild “Design a Garden”.
Durante il periodo di recessione nel Regno Unito, Designers Guild decide di aprire le porte ai mercati emergenti oltreoceano.
Pubblicazione del quinto libro di Tricia Guild “New Soft Furnishings”.
All’azienda viene riconosciuto il premio “Queen's Award for Export Achievement”.
Nel 1991 viene lanciata “Cushma”, la prima collezione Designers Guild di passamaneria.
L’azienda e’ insignita del premio “The Export Award for Smaller Businesses”.
La prima collezione di rivestimenti per imbottiti e’ lanciata sul mercato.
Pubblicazione del sesto libro di Tricia Guild “Tricia Guild on Colour”.
Tricia Guild e’ insignita con il titolo onorario “Honorary Fellowship” dal Royal College of Art di Londra e le viene assegnato ad honerem il “Master of Arts Degree” dalla Winchester School of Art.
Inaugurazione di un nuovo centro direzionale in Olaf Street, Londra.
Inaugurazione e apertura del centro direzionale e dello showroom di Parigi.
Designers Guild vince il premio “European Community Design”.
Pubblicazione del settimo libro di Tricia Guild “Tricia Guild's painted country”.
Nel 1995 viene inaugurata la divisione “Bed&Bath” e viene lanciata la prima linea di biancheria, asciugamani e coperte, riconosciuta successivamente con il premio “Excellence de la Maison” dalla rivista francese Marie Claire Maison.
Conferimento a Designers Guild del premio “Queen's Award for Export Achievement”.
Apertura di un nuovo centro di distribuzione di 66.000 sq ft nella zona di west London.
Pubblicazione dell’ottavo libro di Tricia Guild “Tricia Guild in Town”.
Designers Guild continua a crescere grazie all’espansione dei suoi showroom a Londra, uno dei quali e’ interamente dedicato alla vendita di tessuti, carte da parati, vernici e imbottiti mentre l’altro offre tutta la selezione dei prodotti DG. In questo stesso anno apre anche un negozio specializzato esclusivamente in articoli per la casa tra cui troviamo sofa’, biancheria, accessori per il bagno, ceramiche e oggettistica per cucina.
L’attivita’di licensing e’ ormai parte fondamentale per la crescita della compagnia e interessa tutti i prodotti DG come: imbottiti rivestiti, biancheria, asciugamani, coperte, tappeti, valigie, beautycase, vernici e altri prodotti, il tutto abbinato ai tessuti e alle carte da parati.
Nel 1996 Designers Guild lancia sul mercato una selezione di colori piu’ tenui.
Nel 1997 l’azienda viene insignita del premio Home Tex Design Award, USA
Nel 1997 viene inaugurata la sede centrale di Designers Guild a Milano.
Pubblicazione del nono libro di Tricia Guild “Cut Flowers”.
Nel 1998 Designers Guild lancia la prima linea di vernici.
A Tricia Guild viene conferita la laurea ad Honorem in “Doctor of Technology” dalla Loughborough University, UK
Pubblicazione del decimo libro di Tricia Guild “White Hot”.
Il marchio William Yeoward entra a far parte della famiglia Designers Guild con la collezione di tessuti “Notebook”.
Pubblicazione dell’undicesimo libro di Tricia Guild “Think Pink”.
Designers Guild e’ insegnita da Elle Italia del premio “Elle Decoration International Design Award for Best Fabric”.
Elle Decoration USA conferisce a Designers Guild il premio “Elle Decoration Best Wallpaper” come migliore carta da parati.
L’azienda trasferisce la sua sede principale inglese nel nuovo complesso di west London, W10.
Nel 2004 viene lanciata la prima collezione di tappeti Designers Guild che restera’ una linea continuativa negli anni pur offrendo colori e design diversi ad ogni stagione.
Pubblicazione del dodicesimo libro di Tricia Guild “Private View”.
La “Fragant Home Collection” lancia sul mercato tre nuove fragranze: First Flower, Green Fig and Waterleaf.
Nel 2006 viene creata la divisione Designers Guild Essentials, che comprende centinaia di tessuti e carte a tinta unita o semi- tinta unita disponibili in una gamma di colori vastissima.
Pubblicazione del tredicesimo libro di Tricia Guild “Pattern”.
Nel 1997 Tricia Guild viene insignita del premio Homes & Gardens Classic Design Award - Lifetime Achievement.
Lo showroom di Parigi continua ad allargarsi grazie alla creazione di uno spazio interamente dedicato ai marchi partner Designers Guild.
Il lancio dei tessuti jacquard Milano Trevira CS migliora l’offerta contract dell’azienda.
Lancio sul mercato di due nuovi modelli di divani: Festival e Hayward.
Pubblicazione del quattordicesimo libro di Tricia Guild “Flowers”.
The Royal Collection of fabrics and wallcoverings launches - produced and distributed worldwide on behalf of the British Royal Household and inspired by the Royal Palaces - copyrighted 'Her Majesty Queen Elizabeth II'
International launch events take place for The Royal Collection - held at the Queen's Gallery, Buckingham Palace and the Ambassador's residence at the British Embassy, Paris
Tricia Guild is awarded the O.B.E from the Queen for 'Services to Interior Design'
The launch of the brand new UK website and online bed and bath shop – the full Designers Guild lifestyle is available to buy online within the U.K.
Designers Guild is awarded 22nd place in the Sunday Times PricewaterhouseCoopers Profit Track 100, of Britain's fastest growing privately owned firms.
Collaboration with Laduree Paris with three specially designed DG boxes for their famous macaroons.
Designers Guild is awarded the Microsoft prize for best use of technology.
The new Munich Showroom opens in the heart of the city.
Designers Guild is awarded a place for the second year running in the PricewaterhouseCoopers Profit track 100, for Britain's fastest growing privately owned firms.
New furniture models are added to the growing furniture range – the Orbit and Domino
The launch of Designers Guild Inc to handle the bed, bath and accessory division in the U.S.A.
The new USA online store launches, offering the full range of Designers Guild bedlinen and home accessories online throughout the U.S.A.
Portier wallpaper is awarded Best Wallpaper by the UK Homes & Gardens Fabric Awards.
Designers Guild is awarded the accolade 'Best British Brand' by Elle Decoration U.K.
Tricia Guild's fifteenth book is published – 'A Certain Style'
New furniture models launch - The Julep, Cosmopolitan, Gibson, Soho and Brooklyn.
The first Homestore outside of the King's Road opens on Marylebone High Street in April 2010
Designers Guild is awarded for the second year running 'Best British Brand' by Readers of Elle Decoration, U.K.
Designers Guild voted 'Best British Brand' for the second consecutive year by readers of Elle Decoration UK.
The launch of the iconic international luxury brand Christian Lacroix Maison with its first collection for the home under license to Designers Guild - 'Arles' fabrics and wallpapers, followed by home accessories in Autumn 2011.
The Spin sofa and chair are added to Designers Guild's extensive furniture portfolio.
The launch of Howard Hodgkin collection with four designs and accessories.
Christian Lacroix 'Vuelta' design from the 'Arles' collection is awarded 'Best Fabric' at the Elle Decoration International Design Awards (EDIDAs)
Five new furniture models are added to the range: Ellipse, Button, Stitch, Flute and Harper.
A special cushion is designed to commemorate the Diamond Jubilee of Queen Elizabeth II.
Designers Guild for the Table launches with a collection of contemporary tableware all uniquely designed by Tricia Guild.
Tricia Guild publishes new book, her 16th to date 'Colour Deconstructed', in 9 languages.
The launch of Designers Guild's Blog
Designers Guild is on Social Media through Facebook, Twitter, Instagram and Pinterest.
A brand new 80,000 sq ft logistics and distribution warehouse opens in West London.
An upgraded and highly functional website is launched.
A new paint range is launched with a collection of 154 colours.
Designers Guild exhibits for the first time at Design Junction, London.
A Maggio 2015 Designers Guild lancia sul mercato una nuova e sensazionale collezione in collaborazione con l’azienda italiana leader Bisazza mosaico. Tre romantici motivi floreali disegnati appositamente da Tricia Guild sono stati adattati nella creazione di esclusivi mosaici decorativi in vetro per la valorizzazione di ambienti interni ed esterni.
Designers Guild
3 Latimer Place
Londra
W10 6QT
Regno Unito
tel +44 (0)207 893 7400
email uksales@designersguild.com
Ottostraße 5
80333 Monaco
Germania
tel +49 89 54 34 86 161
email german-sales@designersguild.com
Designers Guild (USA) Inc.
Suite 1903
230 Fifth Avenue
New York City
New York
10001
tel +1 (212) 967 4540
fax +1 (212) 967 4580
email usa-sales@designersguild.com